arabia saudita: la via dell'incenso
Una prima assoluta, un viaggio in moto inedito che ci permetterà di scoprire una penisola arabica inaspettata, al di fuori del luogo comune di un iconico paesaggio di dune infinite. E' l'Arabia che ci riporta indietro nel tempo fino alle tradizioni e culture preislamiche, ai percorsi della Via dell'incenso e delle spezie delle carovane dei mercanti arabi Nabatei, attivi nell'antichità dalle coste del Golfo di Aden (l'Arabia Felix, questo il termine latino degli attuali Oman e Yemen) fino al ricco Regno Nabateo nel nord, annesso nel 106 d. C. all'Impero Romano come provincia Arabia Petraea (Arabia settentrionale, Giordania e il Sinai).
Viaggiando in parallelo al Mar Rosso, lungo l'asse nord-sud della catena montuosa del Sarawat, scopriremo coste e spiagge incontaminate ricche di barriere coralline, montagne che raggiungono i 3000 metri, foreste di conifere e verdi altopiani coltivati. Avremo modo di visitare antichi villaggi fortificati in pietra e argilla, canyon e uadi dominati da incredibili formazioni rocciose di granito e arenaria, scenari desertici mozzafiato, crateri di vulcani spenti. Non potrà mancare nel nostro itinerario la meravigliosa Al Ula, autentica perla del Regno Saudita, un'oasi e una valle affascinante, un museo a cielo aperto di decine di siti archeologici nascosti tra le sabbie del deserto.
Viaggiando in parallelo al Mar Rosso, lungo l'asse nord-sud della catena montuosa del Sarawat, scopriremo coste e spiagge incontaminate ricche di barriere coralline, montagne che raggiungono i 3000 metri, foreste di conifere e verdi altopiani coltivati. Avremo modo di visitare antichi villaggi fortificati in pietra e argilla, canyon e uadi dominati da incredibili formazioni rocciose di granito e arenaria, scenari desertici mozzafiato, crateri di vulcani spenti. Non potrà mancare nel nostro itinerario la meravigliosa Al Ula, autentica perla del Regno Saudita, un'oasi e una valle affascinante, un museo a cielo aperto di decine di siti archeologici nascosti tra le sabbie del deserto.
Programma di viaggio
1° giorno: Italia - Gedda
Volo per Gedda (Jeddah) in partenza da Milano o da altro aeroporto in Italia. Ritrovo dei partecipanti all'Hotel di inizio tour e consegna delle moto. Pernottamento e prima colazione in Hotel ***.
2° giorno: Gedda - Al Qunfudhah (km 360)
Prima tappa in terra d'Arabia e rotta verso sud seguendo la costa del Mar Rosso, un inizio soft per darci il tempo di acclimatarci. Pernottamento e prima colazione in Hotel ***.
3° giorno: Al Qunfudhah - Abha (km 365)
In mattinata seguiamo la costa del Mar Rosso per circa 200 km prima di addentrarci nell'interno della regione dell'Asir. Arriviamo al villaggio fortificato di Rijal Alma che spicca per l'architettura dei suoi 60 edifici a più piani in pietra, argilla e legno. Dopo la visita di Rjial Alma la strada sale nel Parco Nazionale dell'Asir, tra le montagne più alte del paese, il massiccio del Jabal Soudah. Toccheremo la quota di 2928 metri prima della discesa che ci porterà ad Abha, capoluogo della regione. Pernottamento e prima colazione in Hotel ***.
4° giorno: Abha - Baljurashi (km 333)
La tappa di oggi si svolgerà per intero tra le catene montuose dell'Asir e dell'Hegiaz, costantemente su altopiani oltre i 2000 metri di altezza. Passiamo per le cittadine di Tanomah e di Al Namas, oggi luoghi di villeggiatura, prima di affrontare una deviazione lungo i tornanti della spettacolare Al Namas Road per poi risalire il Talaa Pass. Meta di giornata è la località turistica di alta montagna di Baljurashi, tra le più rinomate del regno e dominata dalla sagoma del Jebel Heznah. Pernottamento e prima colazione in Hotel ***.
5° giorno: Baljurashi - Ta'if (km 294)
Lasciamo Baljurashi e immediatamente ci attendono i 32 km di curve e tornanti della strada panoramica fino a Mekhwa per poi risalire fino a Zee Ain (Dhee Ayn), millenario villaggio storico di montagna con oltre 40 edifici in pietra. A pochi km ci attende la città di Al Baha, popolare destinazione turistica circondata da parchi e verde. Nel pomeriggio una cavalcata di 200 km ad altitudini medie di 1500 metri tra i Monti dell'Hegiaz ci porterà alla meta di giornata, Ta'if, città delle rose e capitale estiva del Regno Saudita, in felice posizione ai piedi del Al Hada. Pernottamento e prima colazione in Hotel ***.
6° giorno: Ta'if - Medina (dintorni) (km 496)
Partiamo di buon mattino per la tappa più lunga del viaggio. Lasciamo le montagne che ci hanno accompagnato nei giorni precedenti per attraversare un basso altopiano desertico alla volta del vulcano spento di Al Wahbah che raggiungiamo a metà giornata. Con due km di diametro e una profondità di 250 m, è un cratere tra i più spettacolari d'Arabia. Meta della tappa sono i dintorni di Medina, seconda città sacra del paese, il cui centro storico (l'area sacra Haram) è off limit ai non musulmani. Pernottamento e prima colazione in Hotel ***.
7° giorno: Medina - Al Ula (km 407)
Seguendo un percorso panoramico verso nord, tra rilievi, altopiani, vallate e uadi raggiungiamo a fine giornata l'oasi di AlUla, un miraggio nel deserto, il gioiello turistico dell'Arabia Saudita. Pernottamento e prima colazione in Hotel/Resort ***.
8° giorno: Al Ula (km 96)
Giornata di sosta dedicata interamente alla visita della valle di AlUla che racchiude, tra magnifici panorami naturali e spettacolari formazioni rocciose, un insieme di ritrovamenti archeologici di inestimabile valore, tra i quali spiccano il sito Nabateo di Hegra (Mada'in Salih), protetto dall'UNESCO, i resti della città di Dadan, le iscrizioni rupestri del Jabal Ikmah. Pernottamento e prima colazione in Hotel/Resort ***.
9° giorno: Al Ula - Tabuk (km 366)
Lasciamo le suggestioni dell'antichità per rimetterci in moto verso nord. Entriamo nella regione del Tabouk al confine con la Giordania, teatro della rivolta araba contro l'Impero Ottomano (1916-18) e delle gesta dell'Emiro Faisal e di T. Edward Lawrence, meglio conosciuto come Lawrence d'Arabia. Percorrendo le valli del massiccio settentrionale dell'Hegiaz raggiungiamo il capoluogo di regione Tabuk, noto per il suo castello e la storica stazione della ferrovia dell'Heiaz. Pernottamento e prima colazione in Hotel ***.
10° giorno: Tabuk - Sharma (km 380)
Partiamo alla volta della regione nord occidentale dell'Arabia, l'altopiano e le valli del Jibal Hisma ci attendono, un'area di grande suggestione paesaggistica in un tripudio di rocce e sabbia dai colori rosso intenso. Saliamo poi in quota seguendo i tornanti che ci portano sulla cima del Jabal al-Lawz (la montagna delle mandorle) ad oltre 2200 metri e il panorama muta completamente. Nel pomeriggio l'ultimo tratto di strada ci riserverà il tramonto sulla costa del Mar rosso prima di raggiungere il nostro Resort a Sharma. Pernottamento e prima colazione in Hotel/Resort ***.
11° giorno: Sharma (facoltativo km 228)
Seconda giornata di sosta del nostro viaggio. Tempo libero a disposizione per riposo e relax in spiaggia presso il nostro Resort sul Mar Rosso. Per chi invece preferisce risalire in moto abbiamo preparato un itinerario facoltativo alla scoperta del promontorio di Ras ِAlsheikh Hamid, estremo lembo di terra d'Arabia di fronte al Sinai, per poi risalire il Golfo di Aqaba e visitare il sito Nabateo di Al-Bada (Mughayir Shaib) e i luoghi legati alla vita del profeta Mosè. Pernottamento e prima colazione in Hotel/Resort ***.
12° giorno: Sharma - Al Wajh (km 437)
Costeggiamo un tratto del Mar Rosso fino alla città di Diba per poi riportarci all'interno su strade panoramiche pennellate tra i rilievi occidentali dell'Hegiaz. Clou della giornata è un autentico capolavoro della natura, il canyon di Al Disah nel Jebel Qaraqir, tra i luoghi più fotogenici dell'intera Arabia. Meta di tappa la cittadina costiera di Al Wajh, di cui merita una visita la città vecchia "Al Balid" con le sue caratteristiche case costruite in corallo.
Pernottamento e prima colazione in Hotel ***.
13° giorno: Al Wajh - Yanbu (km 418)
Seguiamo la strada costiera da Al Wajh fino ad Humluj, un tratto ben conosciuto ai locali per le sue spiagge incontaminate e per le oltre 100 isole e isolette che ne fronteggiano la costa. Nel pomeriggio ci concediamo un'ultima piacevole escursione tra le montagne del massiccio Al Nakhil e gli inconfondibili picchi rossastri del Jabal Jar e Jabal Radwa. Meta di giornata è la città storica di Yanbu, emergente meta turistica sul Mar Rosso. Pernottamento e prima colazione in Hotel ***.
14° giorno: Yanbu - Gedda (km 349)
Tappa finale del nostro viaggio nel Regno Saudita. Un veloce trasferimento lungo la strada costiera ci permette di raggiungere Gedda in tempo per una visita della Corniche e del quartiere storico Al Balad, sito protetto dall'UNESCO. Pernottamento e prima colazione in Hotel ***.
15° giorno: Gedda - Italia
Volo aereo di rientro su Milano o altro aeroporto in Italia.
1° giorno: Italia - Gedda
Volo per Gedda (Jeddah) in partenza da Milano o da altro aeroporto in Italia. Ritrovo dei partecipanti all'Hotel di inizio tour e consegna delle moto. Pernottamento e prima colazione in Hotel ***.
2° giorno: Gedda - Al Qunfudhah (km 360)
Prima tappa in terra d'Arabia e rotta verso sud seguendo la costa del Mar Rosso, un inizio soft per darci il tempo di acclimatarci. Pernottamento e prima colazione in Hotel ***.
3° giorno: Al Qunfudhah - Abha (km 365)
In mattinata seguiamo la costa del Mar Rosso per circa 200 km prima di addentrarci nell'interno della regione dell'Asir. Arriviamo al villaggio fortificato di Rijal Alma che spicca per l'architettura dei suoi 60 edifici a più piani in pietra, argilla e legno. Dopo la visita di Rjial Alma la strada sale nel Parco Nazionale dell'Asir, tra le montagne più alte del paese, il massiccio del Jabal Soudah. Toccheremo la quota di 2928 metri prima della discesa che ci porterà ad Abha, capoluogo della regione. Pernottamento e prima colazione in Hotel ***.
4° giorno: Abha - Baljurashi (km 333)
La tappa di oggi si svolgerà per intero tra le catene montuose dell'Asir e dell'Hegiaz, costantemente su altopiani oltre i 2000 metri di altezza. Passiamo per le cittadine di Tanomah e di Al Namas, oggi luoghi di villeggiatura, prima di affrontare una deviazione lungo i tornanti della spettacolare Al Namas Road per poi risalire il Talaa Pass. Meta di giornata è la località turistica di alta montagna di Baljurashi, tra le più rinomate del regno e dominata dalla sagoma del Jebel Heznah. Pernottamento e prima colazione in Hotel ***.
5° giorno: Baljurashi - Ta'if (km 294)
Lasciamo Baljurashi e immediatamente ci attendono i 32 km di curve e tornanti della strada panoramica fino a Mekhwa per poi risalire fino a Zee Ain (Dhee Ayn), millenario villaggio storico di montagna con oltre 40 edifici in pietra. A pochi km ci attende la città di Al Baha, popolare destinazione turistica circondata da parchi e verde. Nel pomeriggio una cavalcata di 200 km ad altitudini medie di 1500 metri tra i Monti dell'Hegiaz ci porterà alla meta di giornata, Ta'if, città delle rose e capitale estiva del Regno Saudita, in felice posizione ai piedi del Al Hada. Pernottamento e prima colazione in Hotel ***.
6° giorno: Ta'if - Medina (dintorni) (km 496)
Partiamo di buon mattino per la tappa più lunga del viaggio. Lasciamo le montagne che ci hanno accompagnato nei giorni precedenti per attraversare un basso altopiano desertico alla volta del vulcano spento di Al Wahbah che raggiungiamo a metà giornata. Con due km di diametro e una profondità di 250 m, è un cratere tra i più spettacolari d'Arabia. Meta della tappa sono i dintorni di Medina, seconda città sacra del paese, il cui centro storico (l'area sacra Haram) è off limit ai non musulmani. Pernottamento e prima colazione in Hotel ***.
7° giorno: Medina - Al Ula (km 407)
Seguendo un percorso panoramico verso nord, tra rilievi, altopiani, vallate e uadi raggiungiamo a fine giornata l'oasi di AlUla, un miraggio nel deserto, il gioiello turistico dell'Arabia Saudita. Pernottamento e prima colazione in Hotel/Resort ***.
8° giorno: Al Ula (km 96)
Giornata di sosta dedicata interamente alla visita della valle di AlUla che racchiude, tra magnifici panorami naturali e spettacolari formazioni rocciose, un insieme di ritrovamenti archeologici di inestimabile valore, tra i quali spiccano il sito Nabateo di Hegra (Mada'in Salih), protetto dall'UNESCO, i resti della città di Dadan, le iscrizioni rupestri del Jabal Ikmah. Pernottamento e prima colazione in Hotel/Resort ***.
9° giorno: Al Ula - Tabuk (km 366)
Lasciamo le suggestioni dell'antichità per rimetterci in moto verso nord. Entriamo nella regione del Tabouk al confine con la Giordania, teatro della rivolta araba contro l'Impero Ottomano (1916-18) e delle gesta dell'Emiro Faisal e di T. Edward Lawrence, meglio conosciuto come Lawrence d'Arabia. Percorrendo le valli del massiccio settentrionale dell'Hegiaz raggiungiamo il capoluogo di regione Tabuk, noto per il suo castello e la storica stazione della ferrovia dell'Heiaz. Pernottamento e prima colazione in Hotel ***.
10° giorno: Tabuk - Sharma (km 380)
Partiamo alla volta della regione nord occidentale dell'Arabia, l'altopiano e le valli del Jibal Hisma ci attendono, un'area di grande suggestione paesaggistica in un tripudio di rocce e sabbia dai colori rosso intenso. Saliamo poi in quota seguendo i tornanti che ci portano sulla cima del Jabal al-Lawz (la montagna delle mandorle) ad oltre 2200 metri e il panorama muta completamente. Nel pomeriggio l'ultimo tratto di strada ci riserverà il tramonto sulla costa del Mar rosso prima di raggiungere il nostro Resort a Sharma. Pernottamento e prima colazione in Hotel/Resort ***.
11° giorno: Sharma (facoltativo km 228)
Seconda giornata di sosta del nostro viaggio. Tempo libero a disposizione per riposo e relax in spiaggia presso il nostro Resort sul Mar Rosso. Per chi invece preferisce risalire in moto abbiamo preparato un itinerario facoltativo alla scoperta del promontorio di Ras ِAlsheikh Hamid, estremo lembo di terra d'Arabia di fronte al Sinai, per poi risalire il Golfo di Aqaba e visitare il sito Nabateo di Al-Bada (Mughayir Shaib) e i luoghi legati alla vita del profeta Mosè. Pernottamento e prima colazione in Hotel/Resort ***.
12° giorno: Sharma - Al Wajh (km 437)
Costeggiamo un tratto del Mar Rosso fino alla città di Diba per poi riportarci all'interno su strade panoramiche pennellate tra i rilievi occidentali dell'Hegiaz. Clou della giornata è un autentico capolavoro della natura, il canyon di Al Disah nel Jebel Qaraqir, tra i luoghi più fotogenici dell'intera Arabia. Meta di tappa la cittadina costiera di Al Wajh, di cui merita una visita la città vecchia "Al Balid" con le sue caratteristiche case costruite in corallo.
Pernottamento e prima colazione in Hotel ***.
13° giorno: Al Wajh - Yanbu (km 418)
Seguiamo la strada costiera da Al Wajh fino ad Humluj, un tratto ben conosciuto ai locali per le sue spiagge incontaminate e per le oltre 100 isole e isolette che ne fronteggiano la costa. Nel pomeriggio ci concediamo un'ultima piacevole escursione tra le montagne del massiccio Al Nakhil e gli inconfondibili picchi rossastri del Jabal Jar e Jabal Radwa. Meta di giornata è la città storica di Yanbu, emergente meta turistica sul Mar Rosso. Pernottamento e prima colazione in Hotel ***.
14° giorno: Yanbu - Gedda (km 349)
Tappa finale del nostro viaggio nel Regno Saudita. Un veloce trasferimento lungo la strada costiera ci permette di raggiungere Gedda in tempo per una visita della Corniche e del quartiere storico Al Balad, sito protetto dall'UNESCO. Pernottamento e prima colazione in Hotel ***.
15° giorno: Gedda - Italia
Volo aereo di rientro su Milano o altro aeroporto in Italia.
note di viaggio importanti
- Numero minimo di iscrizioni: 14 partecipanti.
- Percorso totale: circa 4000 km.
- Occorre il passaporto in corso di validità con almeno 6 mesi dalla data di scadenza e Visto turistico elettronico da richiedere online sul sito governativo saudita
- Occorre la patente di guida internazionale.
- I turisti stranieri possono vestire liberamente ma è richiesto l'utilizzo di un abbigliamento rispettoso (si consiglia ad esempio di coprire spalle e ginocchia ed evitare vestiti molto aderenti).
- E' vietata l'introduzione di alcool, carne di maiale, riviste e immagini contrarie al buoncostume e al rispetto dei precetti religiosi dell'islam.
- In caso di mancata partecipazione le quote non saranno restituite, tranne nel caso di sottoscrizione di polizza annullamento viaggio e secondo le modalità previste dalla polizza stessa.
- L’organizzazione si riserva il diritto di apportare al sopraindicato programma tutte le modifiche e migliorie necessarie a garantire la sicurezza e la buona riuscita del viaggio.
- Direzione tecnica: Osservando il Mondo Tour Operator, Via Boves 5, 25124 Brescia.
quote di partecipazione
- Quote in via di definizione
- Conducente motoveicolo: Euro
- Passeggero motoveicolo: Euro
- Supplemento camera singola hotel: da quotare su richiesta.
- Quota di iscrizione (comprensiva di assicurazione viaggio medico-bagaglio): Euro 50
le quote comprendono
- Trasporto motocicli dall'Italia a Jeddah A/R
- 14 pernottamenti in Hotel/Resort (3/4*) in camere doppie con prima colazione
- Mezzo di appoggio per trasporto bagagli e recupero eventuali moto in panne
- Tour leader in moto e staff di Osservando Il Mondo per assistenza e logistica
- Accompagnatore/guida locale saudita
- Assicurazione base per infortuni/malattie durante il viaggio
- Road book del viaggio e tracciati GPX per navigatori satellitari
- Gadget di viaggio Osservando Il Mondo
le quote non comprendono
- Volo aereo Italia - Jeddah A/R (quote a partire da 500 euro circa)
- Eventuale assicurazione per annullamento viaggio e integrazione spese mediche
- Visto turistico elettronico per l'ingresso in Arabia Saudita
- Assicurazione danni per trasporto moto in container Brescia - Jeddah A/R
- Assicurazione RCA per le moto in Arabia Saudita
- Carburante per i motoveicoli
- Ingressi in siti turistici e musei
- Pranzi, bevande, gli extra a carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce "Le quote comprendono".