Oman - EAU - Arabia Saudita - Giordania
Viaggio stradale in moto con formula fly & ride: volo + trasporto moto
Il primo coast to coast della penisola arabica: dal Golfo di Oman al Golfo di Aqaba
Partenza: data da definire
Il primo coast to coast della penisola arabica: dal Golfo di Oman al Golfo di Aqaba
Partenza: data da definire
Una novità assoluta, un viaggio in moto inedito, la prima traversata coast to coast del subcontinente arabo. In questo affascinante viaggio avventura visiteremo il Sultanato dell'Oman, l'Emirato di Abu Dhabi, il Regno dell'Arabia Saudita e la Giordania. Avremo modo di scoprire paesaggi e luoghi inaspettati: la costa del Golfo di Oman e del Golfo Persico, scenari desertici mozzafiato, crateri di vulcani spenti, canyon e uadi dominati da incredibili formazioni rocciose di granito e arenaria, antichi villaggi fortificati in pietra e argilla, la più grande oasi del mondo e la capitale saudita, proiettata nella modernità.
Non potrà mancare nel nostro itinerario la meravigliosa Al Ula, autentica perla del Regno Saudita, una valle affascinante, un museo a cielo aperto di decine di siti archeologici nascosti tra le sabbie del deserto. E' l'Arabia che ci riporta indietro nel tempo fino alle tradizioni e culture preislamiche, ai percorsi della Via dell'incenso e delle spezie delle carovane dei mercanti arabi Nabatei, attivi nell'antichità dalle coste del Golfo di Aden (l'Arabia Felix, questo il termine latino degli attuali Oman e Yemen) fino al ricco Regno Nabateo nel nord, annesso nel 106 d. C. all'Impero Romano come provincia Arabia Petraea (Arabia settentrionale, Giordania e il Sinai).
Ad accompagnarci nella seconda parte della nostra cavalcata in terra d'Arabia, saranno la catena montuosa dell'Hegiaz con picchi oltre i 2000 metri, la regione saudita di Tabuk, con le sue valli e altopiani dai colori rosso intenso, le spiagge incontaminate del Mar Rosso e del Golfo di Aqaba ricche di barriere coralline. Superato l'ultimo confine entreremo finalmente in Giordania dove il sito di Petra, il patrimonio dell'umanità Unesco più famoso al mondo e il deserto del Wadi Rum saranno lo scenario finale di un viaggio epico, tra storia, mito e leggenda.
Non potrà mancare nel nostro itinerario la meravigliosa Al Ula, autentica perla del Regno Saudita, una valle affascinante, un museo a cielo aperto di decine di siti archeologici nascosti tra le sabbie del deserto. E' l'Arabia che ci riporta indietro nel tempo fino alle tradizioni e culture preislamiche, ai percorsi della Via dell'incenso e delle spezie delle carovane dei mercanti arabi Nabatei, attivi nell'antichità dalle coste del Golfo di Aden (l'Arabia Felix, questo il termine latino degli attuali Oman e Yemen) fino al ricco Regno Nabateo nel nord, annesso nel 106 d. C. all'Impero Romano come provincia Arabia Petraea (Arabia settentrionale, Giordania e il Sinai).
Ad accompagnarci nella seconda parte della nostra cavalcata in terra d'Arabia, saranno la catena montuosa dell'Hegiaz con picchi oltre i 2000 metri, la regione saudita di Tabuk, con le sue valli e altopiani dai colori rosso intenso, le spiagge incontaminate del Mar Rosso e del Golfo di Aqaba ricche di barriere coralline. Superato l'ultimo confine entreremo finalmente in Giordania dove il sito di Petra, il patrimonio dell'umanità Unesco più famoso al mondo e il deserto del Wadi Rum saranno lo scenario finale di un viaggio epico, tra storia, mito e leggenda.
Programma di viaggio
1° giorno: Italia - Muscat
Volo notturno per Muscat in partenza da Milano Malpensa o da altro aeroporto in Italia.
2° giorno: Muscat
Arrivo di primo mattino al Seeb International Airport di Muscat. Accoglienza dei partecipanti e transfer in città. Nel pomeriggio appuntamento test covid e tempo libero per relax o visita facoltativa della capitale omanita. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
3° giorno: Muscat - Sohar (km 412)
Consegna delle moto e partenza per Sohar seguendo un intinerario panoramico tra i rilievi del Hajar occidentale. Soste all'oasi di Nakhal, al castello di Rustaq e all'incantevole villaggio di Wadi al Sahltan incastonato ai piedi del Jabal Sham. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
4° giorno: Sohar - Al Ruwais (km 458)
Partenza per il confine con l'Emirato di Abu Dhabi, seguiamo poi la costa del Golfo Persico fino alla località turistica di Al Ruwais. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
5° giorno: Al Ruwais - Al Hofuf (km 400)
Lasciamo gli Emirati per il confine con il Regno Saudita. Espletate le formalità doganali proseguiamo per la città di Al Hofuf, principale insediamento dell'oasi di Al Ahsa, la più grande del mondo e Sito Patrimonio UNESCO dal 2018. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
6° giorno: Al Hofuf - Ryad (km 338)
Dopo avere visitato le cave del Qara Mountain e il museo archeologico Land of Civilizations partiamo alla volta della capitale del Regno Saudita. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
7° giorno: Ryad - Hail (km 650)
Lasciamo la capitale per puntare verso nord-ovest. A 200 km facciamo una sosta al Villaggio tradizionale di Ushaiqer per poi proseguire fino alla città oasi di Hail. Notevoli monumenti il Palazzo Barzane la Fortezza di Qishlah. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
8° giorno: Hail - Al-Ula (km 448)
Seguendo un percorso panoramico verso ovest, tra rilievi, altopiani e uadi, raggiungiamo a fine giornata l'oasi di Al-Ula, un miraggio nel deserto, il gioiello turistico dell'Arabia Saudita. Pernottamento e prima colazione in Hotel/Resort.
9° giorno: Al-Ula (km 96)
Giornata di sosta dedicata interamente alla visita della valle di AlUla che racchiude, tra magnifici panorami naturali e spettacolari formazioni rocciose, un insieme di ritrovamenti archeologici di inestimabile valore, tra i quali spiccano il sito Nabateo di Hegra (Mada'in Salih), protetto dall'UNESCO, i resti della città di Dadan, le iscrizioni rupestri del Jabal Ikmah. Pernottamento e prima colazione in Hotel/Resort.
10° giorno: Al-Ula - Tabuk (km 380)
Lasciamo le suggestioni dell'antichità per rimetterci in moto verso nord. Entriamo nella regione del Tabouk al confine con la Giordania, teatro della rivolta araba contro l'Impero Ottomano (1916-18) e delle gesta dell'Emiro Faisal e di T. Edward Lawrence, meglio conosciuto come Lawrence d'Arabia. Percorrendo le valli del massiccio settentrionale dell'Hegiaz raggiungiamo il capoluogo di regione Tabuk, noto per il suo castello e la storica stazione della ferrovia dell'Heiaz. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
11° giorno: Tabuk - Duba (km 352)
Partiamo alla volta della regione più occidentale d'Arabia. Ci attendono strade panoramiche pennellate tra i rilievi del Jebel Shar, un'area di grande suggestione paesaggistica in un tripudio di rocce e sabbia dai colori rosso intenso. Clou della giornata è un autentico capolavoro della natura, il canyon di Al Disah nel Jebel Qaraqir, tra i luoghi più fotogenici dell'intera Arabia. Nel pomeriggio l'ultimo tratto di strada ci riserverà il tramonto sulla costa del Mar Rosso prima di raggiungere il nostro hotel a Duba. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
12° giorno: Duba - Aqaba (km 384)
Per l'ultima giornata nel Regno Saudita seguiamo la strada costiera lungo il Mar Rosso fino al promontorio di Ras ِAlsheikh Hamid, estremo lembo di terra d'Arabia di fronte al Sinai, per poi risalire il magnifico Golfo di Aqaba, tra spiagge incontaminate e acque di color turchese. Attraversiamo il confine con la Giordania per raggiungere la mitica città di Aqaba. Pernottamento e prima colazione in Hotel/Resort.
13° giorno: Aqaba - Petra (km 124)
Un veloce trasferimento ci permette di raggiungere il sito turistico più famoso della Giordania, la città nabatea di Petra, una delle sette meraviglie del mondo. Dedichiamo l'intera giornata alla visita del parco archeologico. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
14° giorno: Petra - (Wadi Rum) - Aqaba (km 168)
Per la tappa finale del nostro viaggio ci concediamo un ultimo regalo: una escursione in 4x4 tra le dune e gli inconfondibili picchi rossastri del Wadi Rum, un'area tra le più suggestive del mondo, il deserto più amato dai registi di fantascienza, basti citare le riprese di episodi di Star Wars, The Martian e il recente Dune. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
15° giorno: Aqaba
Giornata di sosta per espletare gli obblighi del test covid e tempo libero per relax. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
16° giorno: Aqaba - Italia
Volo aereo di rientro su Milano o altro aeroporto in Italia.
Volo notturno per Muscat in partenza da Milano Malpensa o da altro aeroporto in Italia.
2° giorno: Muscat
Arrivo di primo mattino al Seeb International Airport di Muscat. Accoglienza dei partecipanti e transfer in città. Nel pomeriggio appuntamento test covid e tempo libero per relax o visita facoltativa della capitale omanita. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
3° giorno: Muscat - Sohar (km 412)
Consegna delle moto e partenza per Sohar seguendo un intinerario panoramico tra i rilievi del Hajar occidentale. Soste all'oasi di Nakhal, al castello di Rustaq e all'incantevole villaggio di Wadi al Sahltan incastonato ai piedi del Jabal Sham. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
4° giorno: Sohar - Al Ruwais (km 458)
Partenza per il confine con l'Emirato di Abu Dhabi, seguiamo poi la costa del Golfo Persico fino alla località turistica di Al Ruwais. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
5° giorno: Al Ruwais - Al Hofuf (km 400)
Lasciamo gli Emirati per il confine con il Regno Saudita. Espletate le formalità doganali proseguiamo per la città di Al Hofuf, principale insediamento dell'oasi di Al Ahsa, la più grande del mondo e Sito Patrimonio UNESCO dal 2018. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
6° giorno: Al Hofuf - Ryad (km 338)
Dopo avere visitato le cave del Qara Mountain e il museo archeologico Land of Civilizations partiamo alla volta della capitale del Regno Saudita. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
7° giorno: Ryad - Hail (km 650)
Lasciamo la capitale per puntare verso nord-ovest. A 200 km facciamo una sosta al Villaggio tradizionale di Ushaiqer per poi proseguire fino alla città oasi di Hail. Notevoli monumenti il Palazzo Barzane la Fortezza di Qishlah. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
8° giorno: Hail - Al-Ula (km 448)
Seguendo un percorso panoramico verso ovest, tra rilievi, altopiani e uadi, raggiungiamo a fine giornata l'oasi di Al-Ula, un miraggio nel deserto, il gioiello turistico dell'Arabia Saudita. Pernottamento e prima colazione in Hotel/Resort.
9° giorno: Al-Ula (km 96)
Giornata di sosta dedicata interamente alla visita della valle di AlUla che racchiude, tra magnifici panorami naturali e spettacolari formazioni rocciose, un insieme di ritrovamenti archeologici di inestimabile valore, tra i quali spiccano il sito Nabateo di Hegra (Mada'in Salih), protetto dall'UNESCO, i resti della città di Dadan, le iscrizioni rupestri del Jabal Ikmah. Pernottamento e prima colazione in Hotel/Resort.
10° giorno: Al-Ula - Tabuk (km 380)
Lasciamo le suggestioni dell'antichità per rimetterci in moto verso nord. Entriamo nella regione del Tabouk al confine con la Giordania, teatro della rivolta araba contro l'Impero Ottomano (1916-18) e delle gesta dell'Emiro Faisal e di T. Edward Lawrence, meglio conosciuto come Lawrence d'Arabia. Percorrendo le valli del massiccio settentrionale dell'Hegiaz raggiungiamo il capoluogo di regione Tabuk, noto per il suo castello e la storica stazione della ferrovia dell'Heiaz. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
11° giorno: Tabuk - Duba (km 352)
Partiamo alla volta della regione più occidentale d'Arabia. Ci attendono strade panoramiche pennellate tra i rilievi del Jebel Shar, un'area di grande suggestione paesaggistica in un tripudio di rocce e sabbia dai colori rosso intenso. Clou della giornata è un autentico capolavoro della natura, il canyon di Al Disah nel Jebel Qaraqir, tra i luoghi più fotogenici dell'intera Arabia. Nel pomeriggio l'ultimo tratto di strada ci riserverà il tramonto sulla costa del Mar Rosso prima di raggiungere il nostro hotel a Duba. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
12° giorno: Duba - Aqaba (km 384)
Per l'ultima giornata nel Regno Saudita seguiamo la strada costiera lungo il Mar Rosso fino al promontorio di Ras ِAlsheikh Hamid, estremo lembo di terra d'Arabia di fronte al Sinai, per poi risalire il magnifico Golfo di Aqaba, tra spiagge incontaminate e acque di color turchese. Attraversiamo il confine con la Giordania per raggiungere la mitica città di Aqaba. Pernottamento e prima colazione in Hotel/Resort.
13° giorno: Aqaba - Petra (km 124)
Un veloce trasferimento ci permette di raggiungere il sito turistico più famoso della Giordania, la città nabatea di Petra, una delle sette meraviglie del mondo. Dedichiamo l'intera giornata alla visita del parco archeologico. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
14° giorno: Petra - (Wadi Rum) - Aqaba (km 168)
Per la tappa finale del nostro viaggio ci concediamo un ultimo regalo: una escursione in 4x4 tra le dune e gli inconfondibili picchi rossastri del Wadi Rum, un'area tra le più suggestive del mondo, il deserto più amato dai registi di fantascienza, basti citare le riprese di episodi di Star Wars, The Martian e il recente Dune. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
15° giorno: Aqaba
Giornata di sosta per espletare gli obblighi del test covid e tempo libero per relax. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
16° giorno: Aqaba - Italia
Volo aereo di rientro su Milano o altro aeroporto in Italia.
quote di partecipazione
- Conducente motoveicolo: Euro
- Passeggero motoveicolo: Euro
- Supplemento camera singola hotel: da quotare su richiesta.
- Quota di iscrizione (comprensiva di assicurazione viaggio medico-bagaglio): Euro 50
SERVIZI INCLUSI
- Trasporto motocicli dall'Italia a Muscat e da Aqaba all'Italia
- 14 pernottamenti in Hotel/Resort (cat. 3/4*) in camere doppie con prima colazione
- Mezzo/i di appoggio per trasporto bagagli e recupero eventuali moto in panne
- Tour leader in moto e staff di Osservando Il Mondo per assistenza e logistica
- Accompagnatore/guida locale
- Assicurazione base per infortuni/malattie durante il viaggio
- Road book del viaggio e tracciati GPX per navigatori satellitari
- Gadget di viaggio
SERVIZI NON INCLUSI
- Volo aereo Italia - Muscat e Aqaba - Italia
- Assicurazione per annullamento viaggio e integrazione spese mediche Covid-19.
- Visto turistico elettronico per l'ingresso in Oman e Arabia Saudita
- Assicurazione danni per trasporto moto in container Brescia - Muscat e Aqaba - Brescia
- Costo dogana saudita per ingresso e uscita mezzi
- Assicurazione moto RCA in Oman/Eau/Arabia Saudita/Giordania
- Carburante per i motoveicoli
- Ingressi in siti turistici e musei
- Pranzi, cene e bevande ove non compresi
- Extra a carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce "Servizi inclusi".
NOTE IMPORTANTI
- Numero minimo di iscrizioni: 14 partecipanti.
- Percorso totale: circa 4300 km.
- Documenti e formalità necessari per l'ingresso in Oman, EAU, Arabia Saudita e Giordania:
- Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'arrivo nel paese;
- Visto turistico elettronico saudita da richiedere online e omanita all'arrivo in aeroporto;
- Certificato vaccinale (Green Pass dotato di QR code) che attesti l’intero ciclo vaccinale, completato almeno 14 giorni prima della data di arrivo;
- Certificato di negatività al test molecolare effettuato entro le 72 ore dall’imbarco in Italia e successivo secondo test all'arrivo necessario per passare le frontiere di Emirati e Arabia Saudita;
- Assicurazione sanitaria che copra anche eventuali spese legate al Covid-19. - Consigliata la Patente di guida internazionale.
- I turisti stranieri possono vestire liberamente ma è richiesto l'utilizzo di un abbigliamento rispettoso (si consiglia ad esempio di coprire spalle e ginocchia ed evitare vestiti molto aderenti).
- E' vietata l'introduzione di alcool, carne di maiale, riviste e immagini contrarie al buoncostume e al rispetto dei precetti religiosi dell'islam.
- In caso di mancata partecipazione le quote non saranno restituite, tranne nel caso di sottoscrizione di polizza annullamento viaggio e secondo le modalità previste dalla polizza stessa.
- Direzione tecnica: Osservando il Mondo Tour Operator, Via Boves 5, 25124 Brescia.
- In caso di mancata partecipazione le Quote non saranno rimborsate, salvo sottoscrizione di Polizza Annullamento Viaggio, in base alle modalità previste dalla polizza stessa.
- L’organizzazione si riserva il diritto di apportare al sopraindicato programma tutte le modifiche e migliorie necessarie a garantire la sicurezza e la buona riuscita del viaggio.